Wine Categories: Spumanti

Robin

ROBIN

  • Denominazione: Spumante Rosè Sui Lieviti (Non Sboccato) – Dosaggio Zero
  • Vitigno: 100% Lambrusco Salamino | Loc. Molino di Gazzata, San Martino in Rio RE
  • Vinificazione: Uve selezionate e raccolte a mano nella prima settimana di Settembre
  • Affinamento:pressatura soffice delle uve a grappolo intero. Fermentazione spontanea in acciaio. Maturazione sulle fecce fini per 6-7 mesi con periodici bâttonages. La rifermentazione avviene in bottiglia seondo le regole del metodo classico utilizzando come liquer de tirage il mosto della base di partenza tenuto a freddo. Dopo 10/12 mesi di affinamento sui lievit non viene effetutata la sboccatura, questo dona longevità a questa bollicina che è in continua evoluzione.
  • Gradazione alcolica: 12% VOL.
  • Descrizione: Rosa cerasuolo tenue, luminoso e ravvivato dal fine perlage. Di aroma elegante ed intenso con note di melograno, sentori agrumati di limone e fragolina di bosco. Al palato è finissimo, fresco e fragrante con un’acidità penetrante e piacevole, accompagnata da una sapidità che ne esalta la persistenza. La struttura di questo incredibile Spumante è supportata dal dialogo continuo tra il vino e i suoi sedimenti.Omaggio al Lambrusco Salamino, Robin è una bollicina di rara complessità, estremamente versatile. Ottimo aperitivo, perfetto per accompagnare salumi e affettati, frittura di pesce, pasta con sughi di carne o verdure. Ideale con panificati e Pizza.
  • Temperatura di servizio: 6°- 8°C
  • Formati: 0,75l – 1,5l. Scatola da 6 bottiglie x 0,75 Lt – Scatola da 3 bottiglie x 1,5Lt

Lusvardi Brut

LUSVARDI BRUT

  • Denominazione: Lambrusco dell’Emilia IGP
  • Vitigno: 100% Lambrusco Salamino
  • Vinificazione: Uve selezionate e raccolte a mano, diraspa-pigiatura seguita da 12 giorni di macerazione pellicolare, svinatura e pressatura soffice delle vinacce
  • Affinamento: Fermentazione diretta del mosto d’uva in autoclave con conseguente presa di spuma attraverso un’unica fermentazione
  • Gradazione alcolica: 11,5% VOL.
  • Descrizione: Rosso rubino con riflessi violacei, dal perlage fine e persistente. Di aroma elegante presenta sentori di frutta rossa, in particolare ciliegia, ribes e lampone affiancati da note floreali fresche ed avvolgenti. Al gusto ha un’acidità penetrante e piacevole, accompagnata da una sapidità che ne esalta la persistenza. Grande aperitivo, ideale con salumi e affettati e a tutto pasto con piatti mediamente grassi
  • Temperatura di servizio: 6°- 8°C
  • Formati: 0,75l – 1,5l

NSD “Never Stop Dreaming”

NSD “Never Stop Dreaming”

  • Denominazione: Vino Spumante di Qualità
  • Vitigno: 100% Lambrusco Salamino
  • Epoca di Vendemmia: Uve selezionate e raccolte a mano nella prima settimana di Settembre.
  • Vinificazione: Pressatura soffice delle uve a grappolo intero. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Maturazione sulle fecce fini per 6-7 mesi con periodici battonages. La rifermentazione avviene come da regole per la produzione del Metodo Classico, cioè in bottiglia. Sboccatura dopo 12 o 24 mesi, non dosato.
  • Gradazione alcolica: 12,5% VOL.
  • Descrizione: Rosa buccia di cipolla, luminoso e ravvivato dal fine perlage. Di aroma elegante ed intenso con note di melograno, piccoli frutti rossi insieme a sentori agrumati di buccia di arancia. Al palato è finissimo, fresco e fragrante con un’acidità penetrante e piacevole, accompagnata da una sapidità che ne esalta la persistenza. Una bottiglia di grande flessibilità, è ottimo al momento dell’aperitivo e perfetto per accompagnare piatti leggeri e delicati a base di pesce o carni bianche.
  • Temperatura di servizio: 6°C
  • Formati: 0,75l – 1,5l

Lusvardi Rosé

LUSVARDI ROSÉ

  • Denominazione: Lambrusco dell’Emilia IGP
  • Vitigno: 100% Lambrusco Salamino
  • Vinificazione: Uve selezionate e raccolte a mano, diraspa-pigiatura seguita da breve macerazione pellicolare, svinatura e pressatura soffice delle vinacce
  • Affinamento: Fermentazione diretta del mosto d’uva in autoclave con conseguente presa di spuma attraverso un’unica fermentazione
  • Gradazione alcolica: 11,5% VOL.
  • Descrizione: Colore rosato brillante, ha un perlage sottile, elegante e persistente. Il profumo è intenso, avvolgente, con note fresche e vivaci, prevalentemente fruttate, che ricordano i frutti di bosco e la mela verde alle quali si affiancano ricordi floreali di glicine e rosa canina. In bocca è sottile, soave con una giusta acidità sostenuta dal fine perlage, ben assortita con il residuo zuccherino che ne aumenta l’equilibrio gustativo. Ottimo come aperitivo, si sposa molto bene con antipasti, fritture di pesce e in generale con crostacei anche crudi. Ideale in abbinamento a torte salate e piatti leggeri a base di verdure di stagione
  • Temperatura di servizio: 6°C
  • Formati: 0,75l – 1,5l

Lusvardi Blanc

LUSVARDI BLANC

  • Denominazione: Spergola dell’Emilia IGP
  • Vitigno: 100% Spergola
  • Vinificazione: Diraspa-pigiatura, pressatura soffice delle vinacce. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Presa di spuma con Metodo Italiano.
  • Descrizione: Colore giallo paglierino, dal perlage fine ed abbondante. Di aroma elegante presenta sentori di mela verde, pesca e agrumi. Al palato è finissimo, con un’acidità penetrante e piacevole, accompagnata da una sapidità che ne esalta la persistenza.
    Accattivante aperitivo, si abbina a crostacei o frutti mare. Ottimo anche con piatti leggeri e delicati a base di pesce o carni bianche.
  • Gradazione alcolica: 11,5% VOL.
  • Temperatura di servizio: 6°- 8°C
  • Formati: 0,75l – 1,5l