Vinificazione: Uve selezionate e raccolte a mano, diraspa-pigiatura seguita da 12 giorni di macerazione pellicolare, svinatura e pressatura soffice delle vinacce
Affinamento: Fermentazione diretta del mosto d’uva in autoclave con conseguente presa di spuma attraverso un’unica fermentazione
Gradazione alcolica: 11,5% VOL.
Descrizione: Rosso rubino con riflessi violacei, dal perlage fine e persistente. Di aroma elegante presenta sentori di frutta rossa, in particolare ciliegia, ribes e lampone affiancati da note floreali fresche ed avvolgenti. Al gusto ha un’acidità penetrante e piacevole, accompagnata da una sapidità che ne esalta la persistenza. Grande aperitivo, ideale con salumi e affettati e a tutto pasto con piatti mediamente grassi
Epoca di Vendemmia: Uve selezionate e raccolte a mano nella prima settimana di Settembre.
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve a grappolo intero. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Maturazione sulle fecce fini per 6-7 mesi con periodici battonages. La rifermentazione avviene come da regole per la produzione del Metodo Classico, cioè in bottiglia. Sboccatura dopo 12 o 24 mesi, non dosato.
Gradazione alcolica: 12,5% VOL.
Descrizione: Rosa buccia di cipolla, luminoso e ravvivato dal fine perlage. Di aroma elegante ed intenso con note di melograno, piccoli frutti rossi insieme a sentori agrumati di buccia di arancia. Al palato è finissimo, fresco e fragrante con un’acidità penetrante e piacevole, accompagnata da una sapidità che ne esalta la persistenza. Una bottiglia di grande flessibilità, è ottimo al momento dell’aperitivo e perfetto per accompagnare piatti leggeri e delicati a base di pesce o carni bianche.
Tipologia: Vino Frizzante Bianco – Rifermentazione in bottiglia
Uve: 100% Spergola
Comune di produzione: Borzano di Albinea (RE)
Vendemmia: Uve selezionata e raccolta a mano nella seconda metà di Agosto
Vinificazione: Pressatura soffice a grappolo intero. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio e rifermentazione in bottiglia aggiungendo il solo mosto fiore
Descrizione: Colore giallo paglierino intenso con spuma luminosa. Profumo fragrante e piacevolmente rustico, di lievito, fiori e frutta bianca. Gusto vivace, fresco, scorrevole e dissetante
Abbinamenti: Perfetto da bere con affettati e salumi, stuzzichini, pasta al sugo di verdure, antipasti caldi, e frittura di pesce
Vinificazione: Uve selezionate e raccolte a mano, diraspa-pigiatura seguita da breve macerazione pellicolare, svinatura e pressatura soffice delle vinacce
Affinamento: Fermentazione diretta del mosto d’uva in autoclave con conseguente presa di spuma attraverso un’unica fermentazione
Gradazione alcolica: 11,5% VOL.
Descrizione: Colore rosato brillante, ha un perlage sottile, elegante e persistente. Il profumo è intenso, avvolgente, con note fresche e vivaci, prevalentemente fruttate, che ricordano i frutti di bosco e la mela verde alle quali si affiancano ricordi floreali di glicine e rosa canina. In bocca è sottile, soave con una giusta acidità sostenuta dal fine perlage, ben assortita con il residuo zuccherino che ne aumenta l’equilibrio gustativo. Ottimo come aperitivo, si sposa molto bene con antipasti, fritture di pesce e in generale con crostacei anche crudi. Ideale in abbinamento a torte salate e piatti leggeri a base di verdure di stagione
Vinificazione: Diraspa-pigiatura, pressatura soffice delle vinacce. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Presa di spuma con Metodo Italiano.
Descrizione: Colore giallo paglierino, dal perlage fine ed abbondante. Di aroma elegante presenta sentori di mela verde, pesca e agrumi. Al palato è finissimo, con un’acidità penetrante e piacevole, accompagnata da una sapidità che ne esalta la persistenza.
Accattivante aperitivo, si abbina a crostacei o frutti mare. Ottimo anche con piatti leggeri e delicati a base di pesce o carni bianche.
Vinificazione: Fermentazione tradizionale in rosso, con macerazione a temperatura controllata di 26°/28°C per un periodo di 12-14 giorni con un delestage giornaliero.
Affinamento: Rifermentazione in autoclave metodo Charmat
Gradazione alcolica: 11% VOL.
Descrizione: Rosso rubino, presenta note fruttate di ciliegia e di sottobosco, ben accompagnate dalle note floreali della violetta. Al palato il vino si presenta mediamente corposo, fresco e vivace, con un grande equilibrio tra acidità, zuccheri e componente tannica. Ideale con salumi e piatti della tradizione, risotti e grigliate di carne e verdure.
Vinificazione: Fermentazione tradizionale in rosso, con macerazione a temperatura controllata di 26°/28°C per un periodo di 12-14 giorni con un delestage giornaliero. Segue una sosta in acciaio sulla feccia nobile per un affinamento di circa 7 mesi
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia utilizzando lieviti naturali e come liquer de tirage il mosto delle stesse uve della base di partenza. Al termine della fermentazione, i lieviti rimangono sul fondo e partecipano attivamente alla maturazione del vino
Gradazione alcolica: 11% VOL.
Descrizione: Di colore inizialmente rosso rubino, presenta note di frutta rossa, in particolare ciliegia e ribes, affiancate da note speziate di pepe. Con il proseguo della maturazione questi sentori vengono complessati dalle note di “crosta di pane” che si originano dai lieviti che rimangono in bottiglia. Al palato il vino si presenta fresco ed asciutto. Il fine perlage è accompagnato da una buona acidità e ad una equilibrata componente tannica. Ideale con salumi e affettati, primi piatti di pesce e risotti
Vinificazione: Le uve vengono delicatamente pigiate e diraspate e macerate a 5°C per 10-12 ore.
Fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata per preservare profumi e fragranza
Descrizione: Rosato profumato e di carattere con sentori di lampone e piccoli frutti rossi.
Vino a tutto pasto, si abbina a salumi, frittura di pesce, piatti leggeri e delicati a base di verdure, finger food